Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Azzano Decimo
Contenuti del sito
Campus di Pasqua 2025: tre giorni all’insegna di apprendimento, divertimento e socializzazione
Comunicati stampa
L’Assessore Pavan: “La positiva risposta da parte dei bambini e dei genitori ci motiva a continuare a offrire con entusiasmo eventi di qualità anche in futuro”
24/04/25
Nelle giornate del 17, 18 e 22 aprile 2025 alla Casa dello Studente di Azzano Decimo si è svolto il Campus di Pasqua, cui hanno partecipato bambini frequentanti la scuola materna, la scuola primaria e la scuola secondaria di tutti gli Istituti del Comune di Azzano Decimo per un totale di 50 iscritti. La prima e seconda giornata hanno visto la partecipazione di quarantotto bambini, mentre alla terza hanno partecipato circa in quaranta.
Alcuni bambini si sono ritrovati insieme dopo aver già condiviso l’esperienza del Campus di Carnevale, per altri, invece, è stata la prima esperienza in un Campus e sono stati accolti dai bambini che già si conoscevano in modo spontaneo e naturale.
Per garantire una miglior riuscita delle attività, i ragazzi sono stati divisi in 3 gruppi per fasce di età omogenee.
I bambini della scuola dell’infanzia sono stati impegnati con un laboratorio creativo per la realizzazione di un coniglio pasquale realizzato con la tecnica della pittura a dita. I ragazzi della scuola primaria si sono cimentati in laboratori creativi, nella realizzazione di pulcini di Pasqua con materiale riciclato e del copricapo per la giornata dedicata alla “caccia alle uova”.
Oltre a queste attività laboratoriali, i bambini hanno avuto la possibilità di mettersi alla prova nei giochi di squadra e divertirsi stando insieme negli spazi della palestra della scuola primaria “Cesare Battisti”.
In particolare, il mattino del 18 aprile, i bambini, divisi in 3 squadre contraddistinte da un copricapo a forma di coniglio (rosso, blu e giallo), si sono sfidati in alcuni giochi quali: il tiro al bersaglio, la corsa con la palla, bowling e la corsa col cucchiaio per ottenere le uova colorate e riempire il sacchetto a loro consegnato. Le squadre erano miste, con bambini della scuola materna e primaria. L’aiuto e il supporto creatosi ha permesso a tutte le squadre di riuscire a raccogliere tutte le uova. Ai ragazzi della scuola secondaria è stata affidata la gestione di ogni singolo gioco. Al termine della caccia tutti i bambini hanno partecipato a una grande partita di palla prigioniera. Nel pomeriggio dello stesso giorno c’è stata la merenda pasquale offerta dal Comune. I bambini e ragazzi iscritti, insieme agli educatori della Cooperativa Progetto A, hanno aperto le uova di Pasqua, mangiato patatine, pop corn, colombe e dolcetti vari. I bambini che lo desideravano hanno potuto fare la foto con il coniglietto Pasquale e le sue amiche ochette. L’ultimo giorno di Campus è stato consegnato a ognuno un attestato di partecipazione come ricordo dell’esperienza fatta.
“Siamo molto soddisfatti del grande successo del nostro Campus di Pasqua – afferma l’Assessore alle politiche scolastiche e giovanili Manuela Pavan – cui hanno partecipato quasi una cinquantina di bambini, che hanno avuto una bella opportunità di apprendimento, divertimento e socializzazione. Durante i tre giorni del Campus, i partecipanti hanno avuto accesso a una vasta gamma di attività, tra cui laboratori creativi e giochi di gruppo, tutti ideati per stimolare la curiosità e la crescita personale. Il nostro team di educatori e animatori ha lavorato instancabilmente per garantire un ambiente sicuro e stimolante.
Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, dallo staff degli uffici comunali che ha organizzato il Campus, alle famiglie che hanno scelto di far partecipare i propri bambini, agli educatori e animatori che hanno dedicato tempo e passione. La positiva risposta da parte dei bambini e dei genitori ci motiva a continuare a offrire con entusiasmo eventi di qualità anche in futuro.”